Seguici su
Cerca

Richiesta occupazione suolo pubblico

Servizio Attivo
Tutti coloro che occupano, spazi ed aree pubbliche appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, nonché aree private gravate da servitù di pubblico passaggio regolarmente costituite, devono essere preventivamente autorizzati dal Comune nel rispetto delle norme di legge e di regolamento.


A chi è rivolto

A tutti

Descrizione

Tutti coloro che occupano, spazi ed aree pubbliche appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, nonché aree private gravate da servitù di pubblico passaggio regolarmente costituite, devono essere preventivamente autorizzati dal Comune nel rispetto delle norme di legge e di regolamento.

Come fare

L'occupazione di suolo pubblico deve sempre essere preventivamente autorizzata. L'autorizzazione è il documento che consente l'occupazione, stabilisce i diritti e gli obblighi del concessionario, determina il canone e può essere rinnovata. L'autorizzazione è necessaria anche nel caso in cui l'occupazione sia esente dal pagamento del canone. Le occupazioni realizzate senza l'autorizzazione sono considerate abusive e pertanto sanzionabili.

Cosa serve

Presentare domanda

Cosa si ottiene

Richiesta occupazione suolo pubblico

Tempi e scadenze

La richiesta verrà gestita entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.

Quanto costa

N. 2 marche da bollo da 16.00 € , una per la domanda (da acquistare prima della presentazione dell'istanza) ed una per l'autorizzazione. 

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Documenti e Allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 29/07/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri